BIOGRAFIA DI VINCENZO GUERINI,EX CALCIATORE VIOLA DEGLI ANNI 70,RUOLO CENTROCAMPISTA ED EX ALLENATORE E' DIRIGENTE DELLA FIORENTINA.

VINCENZO GUERINI,EX CALCIATORE E' DIRIGENTE DELLA FIORENTINA
VINCENZO GUERINI (SAREZZO,30 OTTOBRE 1953) E' UN ALLENATORE DI CALCIO ED EX CALCIATORE ITALIANO.
DA GIOCATORE, HA DOVUTO RITIRARSI A 22 ANNI PER UN INCIDENTE STRADALE,MA HA AVUTO IL TEMPO DI GIOCARE IN SERIE A E IN NAZIONALE;DA TECNICO,HA GUIDATO ALLA PRIMA PROMOZIONE NELLA MASSIMA SERIE L'ANCONA.
CARATTERISTICHE TECNICHE (GIOCATORE)
MEDIANO DI SPINTA,ERA UN CENTROCAMPISTA VELOCE E FORTE FISICAMENTE,DOTATO DI UNA DISCRETA TECNICA INDIVIDUALE.
CARRIERA (CLUB)
NATO A PONTE ZANANO,NEI PRESSI DI BRESCIA,INIZIA A GIOCARE NELLE GIOVANILI DELLA SQUADRA DEL CAPOLUOGO,CHE LO PRELEVA DAI DILETTANTI DEL COFFEA VIRLE.A 18 ANNI ESORDISCE IN SERIE B E NELLA PRIMA STAGIONE (1971-1972) OTTIENE UNA SALVEZZA,GIOCANDO COME CENTROCAMPISTA TITOLARE.ALLA SECONDA STAGIONE,IL BRESCIA LO CONFERMA E GUERINI MIGLIORA ULTERIORMENTE,MALGRADO LA SQUADRA SI SALVI SOLO PER DIFFERENZA RETI.NELL'ESTATE 1973,CON POCO MENO DI 40 PARTITE DI SERIE B ALLE SPALLE LO CHIAMA LA FIORENTINA E IL CENTROCAMPISTA SI TRASFERISCE A FIRENZE.
GUERRINI (ACCOSCIATO,SECONDO DA DESTRA)FESTEGGIA ASSIEME AI COMPAGNI DELLA FIORENTINA LA VITTORIA NELLA COPPA ITALIA 1975.
PER DUE STAGIONI E MEZZO,LUIGI RADICE E POI CARLO MAZZONE LO IMPIEGANO CON SUCCESSO NELLA FORMAZIONE TOSCANA,DOVE LO SCHIERANO TITOLARE.LO STIMA ANCHE FULVIO BERNARDINI,TECNICO DELLA NAZIONALE,CHE LO CONVOCA PER ITALIA-BULGARIA 0-0 DEL 29 DICEMBRE 1974.GIA' PRECEDENTEMENTE,GUERINI AVEVA AVUTO MODO DI DISPUTARE 2 GARE CON LA NAZIONALE B E 2 CON LA NAZIONALE GIOVANILE.CON I VIOLA,HA VINTO LA COPPA ITALIA 1974-1975,BATTENDO IL MILAN IN FINALE PER 3-2;GUERINI REALIZZA LA RETE DEL 2-1.NEL SETTEMBRE 1975 REALIZZA LA RETE DECISIVA PER LA VITTORIA DELLA FIORENTINA NELLA GARA DI ANDATA DELLA COPPA DI LEGA ITALO-INGLESE,CONTRO IL WEST HAM.
L'INCIDENTE E LA FINE DELLA CARRIERA DA CALCIATORE
NEL NOVEMBRE 1975 GUERINI ERA STATO CONVOCATO NELLA NAZIONALE UNDER 23 INSIEME AL COMPAGNO DI SQUADRA CASO PER UN'AMICHEVOLE CONTRO L'OLANDA,MA LA PARTITA,IN PROGRAMMA AD ASCOLI PICENO,NON SI POTE' DISPUTARE PER UNA NEVICATA.LASCIATI LIBERI,I DUE CALCIATORI VIOLA,NONOSTANTE IL MALTEMPO,SI MISERO IN VIAGGIO VERSO FIRENZE CON LA PORSCHE DI GUERINI.ORMAI NEI PRESSI DEL CAPOLUOGO TOSCANO L'AUTO FU COINVOLTA IN UN INCIDENTE.CASO SE LA CAVO' CON LA ROTTURA DEL NASO E RIPRESE L'ATTIVITA' AGONISTICA DOPO DUE MESI DI STOP.GUERINI,RIMASTO CON UNA GAMBA INTRAPPOLATA NELLE LAMIERE,RISCHIO' L'AMPUTAZIONE DELL'ARTO,POI TORNO' FATICOSAMENTE A CAMMINARE MA DOPO ALCUNI TENTATIVI DI RIENTRO,FU COSTRETTO AD ABBANDONARE L'ATTIVITA' AGONISTICA A 22 ANNI.
VINCENZO GUERINI,IN MAGLIA VIOLA STAGIONE 1975-1976.
ALLENATORE E DIRIGENTE
NEL 1979 LA FIORENTINA GLI AFFIDO' LA SQUADRA PRIMAVERA.IN QUATTRO ANNI GUERINI VINSE IL CAMPIONATO NEL 1983 E IL TORNEO DI VIAREGGIO NEL 1982.NEL 1983-1984 L'EMPOLI GLI AFFIDA LA PANCHINA,IN SERIE B.OTTIENE DUE SALVEZZE CONSECUTIVE E POI PASSA AL PISA.L'ESORDIO NELLA MASSIMA SERIE 1985-86 NON E' POSITIVO:I TOSCANI RETROCEDONO IN B,DOPO AVER DISPUTATO UN BRILLANTE GIRONE D'ANDATA E AVER CONQUISTATO LA COPPA MITROPA.L'ANNO DOPO,IN B CON IL BOLOGNA,VIENE ESONERATO DOPO 28 GIORNATE.SUCCESSIVAMENTE VIENE INGAGGIATO DAL CATANZARO.CON MASSIMO PALANCA IN CAMPO,I CALABRESI NEOPROMOSSI SFIORANO LA SERIE A,GIUNGENDO AL QUINTO POSTO AD UN SOLO PUNTO DA LAZIO ED ATALANTA.NEL 1988-1989 GUERINI VIVE UNA STAGIONE TRAVAGLIATA AL BRESCIA,DOVE VIENE ESONERATO E RICHIAMATO.LA SQUADRA LOMBARDA SI CLASSIFICA 17° POSTO IN SERIE B SALVANDOSI DALLA RETROCESSIONE IN C DOPO LO SPAREGGIO VINTO CON L'EMPOLI.NEL 1989-1990 AVVIA UN CICLO VINCENTE CON L'ANCONA.I MARCHIGIANI,DOPO DUE STAGIONI DA MEDIO-ALTA CLASSIFICA,VENGONO PROMOSSI NELLA PRIMAVERA 1992 PER LA PRIMA VOLTA IN SERIE A.CON UNA ROSA INADEGUATA ALLA MASSIMA SERIE,GUERINI NON PUO' EVITARE L'IMMEDIATA RETROCESSIONE DEI MARCHIGIANI.RIMASTO ANCORA IN SELLA AI BIANCOROSSI,NEL 1993-1994 SI CONGEDA CON UN OTTAVO POSTO.CON I MARCHIGIANI,NELLO STESSO ANNO,CONQUISTA,PER LA PRIMA VOLTA NELLA STORIA DEL CLUB DORICO,LA FINALE DI COPPA ITALIA CHE PERDE CONTRO LA SAMPDORIA DI GULLIT.
NEL 1994-95 LO INGAGGIA IL NAPOLI,DOVE VIENE ESONERATO DOPO 6 GIORNATE E UN PAREGGIO ESTERNO PER 1-1 COL BOAVISTA NEI SEDICESIMI DI ANDATA DI COPPA UEFA,A CAUSA DI CONTRASTI CON SQUADRA E DIRIGENZA.A GENNAIO 1995 PASSA ALLORA ALLA SPAL,CON CUI OTTIENE UN SESTO POSTO,E L'ANNO SUCCESSIVO VIENE ESONERATO DOPO TRE GIORNATE.NEL 1996-1997 TORNA IN SERIE B,CON LA REGGINA,CON CUI OTTIENE LA SALVEZZA.
NEL 1997-1998 GUIDA IL PIACENZA CONQUISTANDO UNA SALVEZZA INSPERATA:E' QUESTO IL SUO MIGLIOR RISULTATO DA ALLENATORE NELLA MASSIMA SERIE.NON VIENE PERO' CONFERMATO E DEVE COSI' RIPARTIRE DALLA SERIE B CON LA TERNANA.A TERNI VIVE DUE STAGIONI TRAVAGLIATE:NELLA PRIMA(1998-1999) SUBENTRA A LUIGI DEL NERI ED OTTIENE UNA DIFFICILE SALVEZZA ALL'ULTIMA GIORNATA NELLO SCONTRO DIRETTO GIOCATO IN CASA CONTRO LA FIDELIS ANDRIA;CONFERMATO ALLA GUIDA DEI ROSSOVERDI PER LA STAGIONE SUCCESSIVA (1999-2000),DOPO UN BUON INIZIO LA SQUADRA STENTA E IL MISTER VIENE ESONERATO IN FAVORE DI TARCISIO BURGNICH.
DURANTE LA STAGIONE 2000-2001 VIENE CHIAMATO DAL CATANIA,IN SERIE C1,IN SOSTITUZIONE DI IVO IACONI,VENENDO A SUA VOLTA ESONERATO DOPO MENO DI DUE MESI.NEL 2001-2002 PER UN BREVE PERIODO E' AL SIENA,ANCHE IN QUESTO CASO SUBENTRANDO (A GIUSEPPE PAPADOPULO)E VENENDO SOSTITUITO.NEL 2002-03 ESORDISCE NEL CAMPIONATO GRECO CON IL PANACHIKI,CHE VIENE RETROCESSO D'UFFICIO PER DEBITI.GUERINI TORNA IN ITALIA E VIENE CHIAMATO DAL CATANIA,CHE VIENE COINVOLTO NEL FAMOSO CASO CATANIA ED EVITA LA RETROCESSIONE SOLO GRAZIE ALLA GIUSTIZIA ORDINARIA.NELL'OTTOBRE 2005 IL CATANZARO LO CHIAMA PER SALVARE UNA SQUADRA ALLO  SBANDO,MA IL TECNICO RIMANE POCHISSIMO VENENDO SOSTITUITO A GENNAIO DA BRUNO GIORDANO.
SUCCESSIVAMENTE COMMENTA LE PARTITE DEL CAMPIONATO ITALIANO PER SKY ITALIA.
FIORENTINA
DAL LUGLIO 2011 TORNA ALLA FIORENTINA,CON L'INCARICO DI CLUB MANAGER,OVVERO LA GESTIONE DEI RAPPORTI DELLA SOCIETA' CON LA PRIMA SQUADRA.
VINCENZO GUERINI,IN FOTO ALLA GUIDA DELLA FIORENTINA DOPO L'ESONERO DI DELIO ROSSI,STAGIONE 2011-2012
IL 3 MAGGIO 2012 SUBENTRA A DELIO ROSSI,ESONERATO PER L'EPISODIO DELLA RISSA CON ADEM LJAJIC,PER GUIDARE LA FIORENTINA NELLE ULTIME DUE GIORNATE DI CAMPIONATO.IL 5 MAGGIO,AL SUO DEBUTTO IN CAMPIONATO,VINCE IN CASA DEL LECCE PER 1-0,PORTANDO LA FIORENTINA ALLA SALVEZZA.NEL GIUGNO 2012 GLI VIENE RINNOVATO IL CONTRATTO COME CLUB MANAGER;MANTIENE TALE INCARICO FINO AL MAGGIO 2016.
L'ADDIO AL CALCIO (VINCENZO GUERINI ORA HO UN BAR AD ACI)
Vincenzo Guerini, ex tecnico e dirigente della Fiorentina, ha lasciato il calcio per aprire un bar in Sicilia: "Non ho ricevuto la proposta giusta".
Solo qualche anno fa ricopriva il ruolo di club manager della Fiorentina dove, qualche mese prima, aveva addirittura sostituito Delio Rossi in panchina dopo il caso Ljajic. Oggi invece Vincenzo Guerini ha definitivamente chiuso con il mondo del calcio.
"Non mi sono arrivate proposte come dico io e allora ho girato pagina. Sono ad Aci Castello e qui ho aperto un bar. Da 5-6 anni ho casa in questo posto", racconta Guerini intervistato da 'Tuttosport'. 
Guerini d'altronde in Sicilia è molto conosciuto anche per aver allenato il Catania ben due volte, prima nel 2000 e poi nel 2003.
Anche se l'avventura più recente è quella in viola: "A Firenze facevo da cuscinetto fra la squadra e l'allenatore e la proprietà. Credo pure di avere risolto i problemi, era un bellissimo ruolo".
La migliore stagione da allenatore per Guerini risale invece al 1997/98 quando centrò la salvezza alla guida del Piacenza con con Rastelli, Stroppa e un giovanissimo Simone Inzaghi. Il futuro però è dietro i fornelli.
SQUADRE DI CLUB (CARRIERA)
Vincenzo Guerini
Vincenzo Guerini.jpg
Guerini in Nazionale nel 1974
NazionalitàItalia Italia
Altezza180 cm
Peso78 kg
Calcio Football pictogram.svg
RuoloAllenatore (ex centrocampista)
Ritirato1976 - giocatore
Carriera
Giovanili
????-1970non conosciuta Coffea Virle
1970-1971Brescia
Squadre di club1
1971-1973Brescia34 (6)
1973-1976Fiorentina53 (1)
Nazionale
1974Italia Italia1 (0)
Carriera da allenatore
1979-1983FiorentinaGiovanili
1983-1985Empoli
1985-1986Pisa
1986-1987Bologna
1987-1988Catanzaro
1988-1989Brescia
1989-1994Ancona
1994Napoli
1995SPAL
1996-1997Reggina
1997-1998Piacenza
1998-2000Ternana
2000Catania
2001-2002Siena
2002-2003Panachaïkī
2003Catania
2005-2006Catanzaro
2012Fiorentina
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
VIOLANELCUORE FAN PAGE
SEGUICI SU FACEBOOK LA NOSTRA FAN PAGE DI VIOLANELCUORE,CLICCA IL LINK SOTTO LA FOTO INDICATA ED ENTRI.





Commenti

Post più popolari