FIORENTINA CAMPIONATO 1974'75

FIORENTINA CAMPIONATO 1974'75 
ALLENATORE NEREO ROCCO POI MAZZONI
PRESIDENTE UGOLINO UGOLINI
SERIE A 8° POSTO 
COPPA ITALIA  VINCITRICE
COPPA MITROPA FASE A GIRONI 
MAGGIOR PRESENZE IN CAMPIONATO ANTOGNONI
29 PRESENZE
MIGLIOR MARCATORE IN CAMPIONATO CASARSA
(7) RETI
---------------------------------------------------------------------------------
STAGIONE 1974'75 (FIORENTINA)
NELLA STAGIONE 1974-1975 LA FIORENTINA OTTIENE 31 PUNTI E L'OTTAVO POSTO IN CLASSIFICA.
LA STAGIONE DEI VIOLA INIZIA SENZA GIANCARLO DE SISTI,
CEDUTO ALLA ROMA.LA SQUADRA VIOLA ARRIVA SOLAMENTE OTTAVA DELUDENDO LE ASPETTATIVE DEI TIFOSI VIOLA,MALGRADO IL CAMBIO D'ALLENATORE IN NEREO ROCCO , CONSIDERATO DA MOLTI TIFOSI COME L'UOMO CHE PUO' PORTARE ALLO SCUDETTO. A MAGGIO,INOLTRE LO STESSO NEREO ROCCO ABBANDONA IL SUO INCARICO ED E' SOSTITUITO DA MARIO MAZZONI.
 
I VIOLA FESTEGGIANO LA VITTORIA DELLA LORO 4° COPPA ITALIA
LA STAGIONE DELUDENTE IN CAMPIONATO VIENE RISCATTATA DALLA VITTORIA DEI VIOLA IN COPPA ITALIA,VINCENDO AGEVOLMENTE IL PRIMO GIRONE E SUPERANDO IL SECONDO GIRONE CONTRO SQUADRE QUOTATE COME ROMA,NAPOLI E TORINO.NELLA FINALISSIMA DEL 28 GIUGNO DI ROMA LA FIORENTINA INCONTRA IL MILAN,SCONFITTO PER 3-2 CON UN GOL DI ROSI A 20' MINUTI DAL TERMINE.IN COPPA MITROPA LA VIOLA ESCE SUBITO DOPO IL PRIMO GIRONE,FINENDO ULTIMA NEL PROPRIO GRUPPO.
VIDEO FOTO CON TUTTA LA ROSA DELLA FIORENTINA STAGIONE 1974'75
CLICCA VIDEO
DURATA VIDEO 3 MINUTI E 20 SECONDI (DIAPOSITIVE FOTO FIORENTINA STAGIONE 1974'75 PRODUZIONE VIOLANELCUORE)
PRESENZE E RETI FIORENTINA STAGIONE 1974'75
ANTOGNONI 29 (4)
BEATRICE 28 (0)
SUPERCHI 27
GALDIOLO 26 (0)
CASO 25 (4)
DESOLATI 25 (5)
GUERINI 25 (1)
CASARSA 23 (7)
PELLEGRINI 23 (1)
SALTUTTI 22 (4)
DELLA MARTIRA 18 (0)
MERLO 18 (1)
BRIZI 16 (0)
LELJ 15 (0)
SPEGGIORIN 13 (1)
ROGGI 12 (0)
MATTOLINI 5 
ROSI 5 (0)
MANUNZA 1 (0)
TORMEN 1 (0)
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

TUTTI I RISULTATI DELLA FIORENTINA STAGIONE 1974'75
LE GIORNATE DI CAMPIONATO
TERNANA-FIORENTINA 0-1
FIORENTINA-BOLOGNA 1-0
MILAN-FIORENTINA 1-1
VIDEO SINTESI (MILAN-FIORENTINA 1-1),3° GIORNATA ,20 OTTOBRE 1974👇
CESENA-FIORENTINA 1-1
FIORENTINA-NAPOLI 1-1
TORINO-FIORENTINA 2-1
FIORENTINA-VARESE 2-0
ASCOLI-FIORENTINA 0-1
FIORENTINA-L.R-VIC 0-0
ROMA-FIORENTINA 1-0
FIORENTINA-INTER 1-1
CAGLIARI-FIORENTINA 2-1
FIORENTINA-LAZIO 1-1
JUVENTUS-FIORENTINA 0-0
FIORENTINA-SAMP. 0-2
GIRONE DI RITORNO 
FIORENTINA-TERNANA 2-0
BOLOGNA-FIORENTINA 1-0
FIORENTINA-MILAN 1-1
FIORENTINA-CESENA 2-2
NAPOLI-FIORENTINA 1-0
FIORENTINA-TORINO 2-2
VARESE-FIORENTINA 1-1
FIORENTINA-ASCOLI 0-0
L-R.VIC-FIORENTINA 0-1
FIORENTINA-ROMA 0-0
INTER-FIORENTINA 1-0
FIORENTINA-CAGLIARI 2-1
LAZIO-FIORENTINA 1-0
FIORENTINA-JUVENTUS 4-1
VIDEO SINTESI DELLA 29°à GIORNATA DI CAMPIONATO
STAGIONE 1974'75
FIORENTINA-JUVENTUS 4-1
11 MAGGIO 1975👇
SAMP-FIORENTINA 3-4
LA CLASSIFICA FINALE CAMPIONATO 1974'75
JUVENTUS 43
NAPOLI 41
ROMA 39
LAZIO 37
MILAN 36
TORINO 35
BOLOGNA 32
FIORENTINA 31
INTER 30
CAGLIARI 26
CESENA 25
ASCOLI 24
SAMPDORIA 24
L.R.VICENZA 21
TERNANA 19
VARESE 17
RETROCEDONO VICENZA,TERNANA E VARESE IN SERIE B
VIDEO SINTESI DELLA FINALE DI COPPA ITALIA 1975
28 GIUGNO 1975 (ROMA)
LA FIORENTINA VINCE LA SUA QUARTA COPPA ITALIA
FIORENTINA-MILAN 3-2
IL CENTROCAMPISTA BRUNO BEATRICE ALLA SUA SECONDA STAGIONE IN MAGLIA VIOLA 28 PRESENZE IN CAMPIONATO,CENTROCAMPISTA D'INTERDIZIONE DAL FISICO PRESTANTE,OTTIMA LA SUA STAGIONE NELL'ATTUALE CAMPIONATO.
(MILANO,5 MARZO 1948, AREZZO 16 DICEMBRE 1987)
SEMPRE NEI NOSTRI CUORI.
IL GIOVANE CENTROCAMPISTA PAOLO ROSI SIGLA IL GOL DELLA VITTORIA  IN COPPA ITALIA,IN CAMPIONATO COLLEZIONA 5 PRESENZE (0)
LA SERIE  A 1974-1975 FU LA 73° EDIZIONE DELLA MASSIMA SERIE DEL CAMPIONATO ITALIANO DI CALCIO (IL 43° A GIRONE UNICO),DISPUTATOSI TRA IL 6 OTTOBRE 1974 E IL 18 MAGGIO 1975.IL CAMPIONATO FU VINTO DALLA JUVENTUS,AL SUO SEDICESIMO TITOLO.CAPOCANNONIERE DEL TORNEO FU PAOLO PULICI (TORINO) CON 18 RETI.
STAGIONE E ANTEFATTI CAMPIONATO 1974-1975
IN ESTATE,MENTRE LA LAZIO CAMPIONE IN CARICA SCEGLIEVA DI MANTENERE INVARIATA LA PROPRIA ROSA,LE ALTRE SQUADRE ANDARONO INCONTRO A GRANDI OPERAZIONI DI MERCATO NONCHE' A VERE E PROPRIE RIVOLUZIONI DELL'AREA TECNICA CHE FINIRONO PER ALTERARE NOTEVOLMENTE GLI EQUILIBRI DEL TORNEO.IL MILAN CONDUSSE UN'AUTOREVOLE OPERA DI RAFFORZAMENTO,PUNTANDO SULL'EX ALLENATORE GRANARA GIAGNONI IL QUALE PORTO' CON SE' BUI E ZECCHINI,E ACQUISTANDO,TRA GLI ALTRI,BET E CALLONI;PROPRIO IL TORINO,FRATTANTO,RIACCOLSE DOPO UN LUSTRO IL TECNICO FABBRI E PUNTO' SU VARI ELEMENTI MESSISI IN LUCE IN PROVINCIA,TRA CUI L'EX PRODOTTO DEL VIVAIO ZACCARELLI.
ANCHE I CONCITTADINI DELLA JUVENTUS SCELSERO DI AFFIDARSI AL PASSATO PER LA LORO PANCHINA,RICHIAMANDO DOPO DODICI ANNI PAROLA,PERALTRO GIA' BANDIERA BIANCONERA DA GIOCATORE E REDUCE,COME ALLENATORE,DA ALCUNI BUONI CAMPIONATI IN SERIE B ALLA GUIDA DEL NOVARA,MENTRE L'ORGANICO VENNE AMPILATO PRELEVANDO,RISPETTIVAMENTE DA LANEROSSI VICENZA E ATALANTA,L'ALA DAMIANI E IL PROMETTENDE LIBERO SCIREA,QUEST'ULTIMO DEPUTATO A RACCOGLIERE L'EREDITA' DI SALVADORE.
L'INTER ,DOPO AVER CERCATO A LUNGO D'INGAGGIARE IL TECNICO RUMENO KOVACS,SI AFFIDO' INFINE ALL'EX GLORIA SUAREZ,LIMITANDO GLI ARRIVI  A CERILLI,SCONOSCIUTO FANTASISTA PESCATO IN TERZA SERIE NELLA MASSESE,E LASCIANDO ANDARE BELLUGGI AL BOLOGNA,BEDIN ALLA SAMPDORIA E IL DUO BURGNICH-MASSA AL NAPOLI.
AVVENIMENTI
LA LAZIO CAMPIONE USCENTE PARTI' BENE,MA ALLA QUINTA GIORNATA SUBI' LA RIMONTA DELL'INTER ALL'OLIMPICO;SI FORMO' UN NUTRITO GRUPPO DI OTTO SQUADRE RAGGRUPPATE IN SOLO DUE PUNTI.IL BOLOGNA DI SAVOLDI TENTO' UN'AVANZATA,MA A SCATTARE FU LA JUVENTUS DI PAROLA;AFFASCINATO DAL GIOCO OFFENSIVO MOSTRATO DAI PAESI BASSI DI MICHELS,IL NUOVO ALLENATORE SUPERO' IMMEDIATAMENTE UN PESANTE SCOGLIO,IL GRAVE INFORTUNIO OCCORSO A SPINOSI,TROVANDO MORINI-SCIREA E NELLA COPPIA DI TERZINI FORMATA DAL MATURO CUCCUREDDU E DAL GIOVANE GENTILE UNA DIFESA ABBASTANZA SOLIDA PER POTER ESPRIMERE IL GIOCO DESIDERATO.
IL 15 DICEMBRE 1974 I BIANCONERI SEMBRARONO RIDIMENSIONARE LE AMBIZIONI DEL NAPOLI,VINCENDO AL SAN PAOLO PER 2-6-IN UNA PARTITA CHE FECE REGISTRARE LA PIU' ALTA AFFLUENZA DI SEMPRE IN ITALIA CON 90.750 SPETTATORI.LO STOP IN CASA DELLA LAZIO,IL 5 GENNAIO 1975,NON CONDIZIONO' TROPPO L'ANDAMENTO DELLA SQUADRA PIEMONTESE,CHE CHIUSE IL GIRONE D'ANDATA CON TRE PUNTI DI VANTAGGIO SUI BIANCOCELESTI,SECONDI,E QUATTRO SULLA ROMA DEL RIENTRANTE DE SISTI E DEL RITROVATO CORDOVA.
GIRONE DI RITORNO
NELLE PRIME GIORNATE DEL GIRONE DI RITORNO LA JUVENTUS CONTINUO' IL SUO CAMMINO SENZA TROPPO PROBLEMI,ALLUNGANDO ANCHE FINO A 5 PUNTI SULLE SECONDE,LA LAZIO IN ANSIA PER IL MALE CHE AVEVA COLPITO L'ALLENATORE MAESTRELLI E IL RITROVATO NAPOLI;LA SQUADRA DI VINICIO,ANCH'ESSA DESIDEROSA DI IMITARE IL MODELLO OLANDESE,DOPO LA PESANTE SCONFITTA DI DICEMBRE ERA RIUSCITA A TROVARE UN EQULIBRIO ANCHE IN FASE DIFENSIVA.
GLI AZZURRI SI LANCIARONO DUNQUE ALL'INSEGUIMENTO,ARRIVANDO ALLO SCONTRO DIRETTO DEL 6 APRILE A SOLI DUE PUNTI DALLA CAPOLISTA:FU UN GOL DELL'EX ALTAFINI - DA ALLORA CORE 'NGRATO - RISERVA DI LUSSO PER I BIANCONERI,A FERMARLI.NELLE SUCCESSIVE GIORNATE LA JUVENTUS SI LIMITO' A CONTROLLARE IL LIEVE VANTAGGIO SUL NAPOLI:IL PESANTE 1-4 SUBITO A FIRENZE ALLA PENULTIMA GIORNATA,MA MANDANDO AL TAPPETO IL 18 MAGGIO UN GIA' RETROCESSO L.R.VICENZA VINSE COMUNQUE IL TITOLO. FU NEGATIVO IL CAMMINO DELLE DUE MILANESI.L'INTER NON ANDO' OLTRE IL NONO POSTO,CHIUDENDO RAPIDAMENTE LE ESPERIENZE DI SUAREZ IN PANCHINA E DI CERILLI IN ROSA,MENTRE IL MILAN STRAPPO' LA QUALIFICAZIONE ALLA COPPA UEFA ALL'ULTIMA GIORNATA,PAGANDO L'ALTALENANTE RENDIMENTO DI CALLONI,ATTACCANTE PROLIFICO MA DALL'ERRORE SOTTO PORTA TROPPO FACILE - IL GIORNALISTA GIANNI BRERA LO APOSTROFO' LO SCIAGURATO EGIDIO,CON RIFERIMENTO AL PERSONAGGIO DEI PROMESSI SPOSI -, E LA POLEMICA TRA RIVERA E IL PRESIDENTE ROSSONERO BUCCHI,CHE PORTO' IL CALCIATORE A TENTARE L'ACQUISTO DELLA SOCIETA'.IL CAPOCANNONIERE FU,PER LA SECONDA VOLTA,PULICI,GOLEADOR DEL TORINO.
POCO AVVINCENTE LA LOTTA PER LA SALVEZZA;RIMASE ULTIMO IL VARESE,SEGUITO DALLA TERNANA CHE USCI' MALAMENTE SCONFITTA DALLE ULTIME CINUE GARE PERDENDO COSI' CONTATTO DALLA SAMPDORIA;LOMBARDI E UMBRI ABBANDONARONO LA MASSIMA CATEGORIA DOPO UN SOLO ANNO DI PERMANENZA.ULTIMO A CADERE FU IL L.R.VICENZA,CONDANNATO AL RITORNO IN CADETTERIA DOPO VENTI ANNI.GRAZIE A UN BUON GIRONE DI RITORNO,SI SALVO' INVECE L'ESORDIENTE ASCOLI,PRIMA SQUADRA MARCHIGIANA IN SERIE A.
ALLENATORI E PRIMATISTI
SquadraAllenatore[10]Calciatore più presente[11]Cannoniere[11]
AscoliItalia Carlo MazzoneItalia Marcello Grassi (30)Italia Massimo Silva (5)
BolognaItalia Bruno PesaolaItalia Franco Cresci,
Italia Claudio Maselli (30)
Italia Giuseppe Savoldi (15)
Cagliari[12]Italia Giuseppe Chiappella (1ª-9ª)
Italia Luigi Radice (10ª-30ª)
Italia Sergio Gori (29)Italia Sergio Gori (10)
CesenaItalia Eugenio BerselliniItalia Pierluigi Cera,
Italia Luigi Danova (30)
Italia Giuliano Bertarelli (6)
FiorentinaItalia Nereo RoccoItalia Giancarlo Antognoni (29)Italia Gianfranco Casarsa (7)
InterSpagna Luis Suárez MiramontesItalia Roberto Boninsegna (29)Italia Roberto Boninsegna (9)
JuventusItalia Carlo ParolaItalia Dino Zoff (30)Italia Oscar Damiani (9)
Lanerossi Vicenza[13]Italia Héctor Puricelli (1ª-25ª)
Italia Manlio Scopigno (26ª-30ª)
Italia Gianluigi Savoldi (30)Italia Alessandro Vitali (6)
Lazio[14]Italia Tommaso Maestrelli[15]Italia Giorgio Chinaglia,
Italia Giancarlo Oddi,
Italia Felice Pulici,
Italia Giuseppe Wilson (30)
Italia Giorgio Chinaglia (14)
MilanItalia Gustavo GiagnoniItalia Enrico Albertosi (30)Italia Egidio Calloni (11)
NapoliBrasile Luís VinícioItalia Tarcisio Burgnich (30)Italia Sergio Clerici (14)
RomaSvezia Nils LiedholmItalia Paolo Conti (30)Italia Pierino Prati (14)
SampdoriaItalia Giulio CorsiniItalia Massimo Cacciatori,
Italia Domenico Arnuzzo (30)
Italia Mario Maraschi (7)
TernanaItalia Enzo RiccominiItalia Aldo Nardin,
Italia Angelino Rosa (30)
Italia Nicola Traini (4)
TorinoItalia Edmondo FabbriItalia Francesco Graziani (30)Italia Paolo Pulici (18)
VareseItalia Pietro MarosoItalia Patrizio Bonafè (30)Italia Giannantonio Sperotto (5)
IL NOSTRO BLOGGER ABBINATO ALLA NOSTRA PAGINA DI VIOLANELCUORE SU FB, CLICCATE SUL LINK SOTTO INDICATO ALLA FOTO ED ENTRATE DIRETTAMENTE ALLA PAGINA TROVERETE,VIDEO,FOTO,BIOGRAFIE CALCIATORI VIOLA EX ED ATTUALI,ALMANACCHI ILLUSTRATI DI TUTTI I CAMPIONATI DELLA FIORENTINA,ED ALTRO.. INOLTRE RICORDIAMO CHE LA PAGINA E ANCORA INCOMPLETA SARA' AGGIORNATA OGNI GIORNO.



Commenti

Post più popolari